Benvenuti nel mio blog di cucina dove metto le ricette di quello che preparo.

In generale sono attenta alla buona alimentazione alla quantità di grassi e calorie quindi cerco di usare tante verdure e insalate e variare gli ingredienti anche se ho un debole per i dolci quindi troverete tanti dolci tradizionali della cucina italiana e torte. Siccome penso che la maggior parte delle persone, come me, siano interessate alle ricette più che alle chiacchiere spesso mi limito a postare solo le ricette con pochi commenti. Nel blog troverete ricette di ogni tipo dalla semplice crostata alla marmellata alle ricette più complesse come la colomba pasquale. Nella home page troverete sempre l'ultima ricetta postata, ma potete trovare anche quelle meno recenti usando il motore ricerca di Pepesenise o cliccando sulle categorie: primi, secondi, contorni, antipasti. Immagino vi state chiedendo cosa significhi Pepesenise, per brevità diciamo che è un termine del dialetto calabrese per indicare i peperoncini secchi dolci sminuzzati anche se potrebbe derivare pure dai peperoni secchi di Senise. Spero vi piacciano le mie ricette. Sono graditi commenti e suggerimenti.

CIAMBELLONE PROTEICO AVENA E KEFIR

Ho voluto realizzare un dolce pensando agli atleti. Mi sono prefissata di realizzare un dolce con basso indice glicemico, ricco di proteine, sali minerali e soprattuto facile da preparare. Il ciambellone è uno dei dolci più semplici da realizzare. Per chi si allena la mattina cosa c'è di meglio di una bella fetta di ciambellone accompagnato magari da un cappuccino ed un frutto. Il bello di questo ciambellone è che nonostante abbia tutte queste caratteristiche positive è buonissimo. Il basso indice glicemico l'ho ottenuto riducendo la quantità di zucchero ed usando la farina d'avena che pur essendo ricca di proteine ha un indice glicemico bassissimo. Per dare un tocco più salutare ho usato il kefir, una bevanda a base di latte fermentato di origine caucasica ricca di amminoacidi, vitamine e sali minerali oltre che di fermenti.

Ingredienti

- 300 gr di farina di avena
- 4 uova medie
- 150 gr di zucchero di canna
- 200 ml di kefir bianco
- 60 ml di olio di oliva extravergine
- 60 gr di burro di arachidi
- 15 gr di cacao amaro
- un pizzico di sale
- 16 gr di lievito cioè una bustina
- una bacca di vaniglia o una bustina di vanillina
- zucchero a velo per decorare


CIAMBELLONE PROTEICO AVENA E KEFIR

Difficoltà: Bassa
Porzioni: 12
Categoria: Dolce
Tempo di preparazione: 30 min.
Tempo Cottura: 30 min.


Procedimento

Preriscaldare il forno a 180 gradi ed imburrare la teglia. Consiglio di usare una teglia da 26 cm.
Separate i tuorli dagli albumi. In una terrina lavorate con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiete un po' alla volta tutti gli ingredienti tranne gli albumi che monterete a neve a parte e il cacao che ci serve per ottenere l'effetto abbraccio o variegato a seconda dei gusti.
Montare quindi a neve in un'altra terrina gli albumi ed uniteli al composto mescolando con un cucchiaio e con delicatezza dal basso verso l'alto. Separate il composto in due terrine e aggiungete ad una sola di esse il cacao. Versate i composti di entrambi le terrine nella teglia cercando di dare al ciambellone l'effetto di colore desiderato. Io ho preferito versare contemporaneamente i composti uno da una parte e l'altro dal lato opposto per dare l'effetto abbraccio.
Infornare nel forno preriscaldato per 30/35 minuti circa, fate la prova stecchino, se uscir asciutto il cambellone pronto. Sformate, lasciate raffreddare, spolverate con lo zucchero a velo e servite.

Posted on 2020-10-25 19:04:44 by Chechi

Categoria: Cucina - Ricetta - Dolce


Post Recenti: ricette recenti


Ricette che ti potrebbero interessare:



Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

Tutti i diritti relativi a fotografie, testi e immagini presenti su questo blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice di questo blog, come da copyright inserito e non è autorizzato l'utilizzo di alcuna foto o testo in siti o in spazi non espressamente autorizzati da me.
Pagina consultata 174902 volte.